Pianista svizzero. Già durante la prima guerra mondiale si rivelò
concertista di grande classe, eccellente soprattutto come interprete di Bach e
Mozart. Nel 1945 diede vita a Lucerna ad un'orchestra da camera e ad un corso di
perfezionamento pianistico. Notevole anche la sua attività didattica. Tra
le sue incisioni più prestigiose si ricorda quella di
Il clavicembalo
ben temperato. Tra le sue pubblicazioni:
J.S. Bach (1945),
Divagazioni musicali (1949).
Le sonate per pianoforte di Beethoven
(1956) (Basilea 1886 - Zurigo 1960).